Chi sono
Chi sono io?
Io Sono un’Anima in cammino, esattamente come te che stai leggendo!
Ricordo che da bambina mi facevo tante domande, soprattutto quelle che ognuno di noi, prima o poi (suppongo) si fa nella vita: io chi sono, da dove vengo, cosa son venuta a fare qui.. domande semplici così.
Un giorno ero così assetata di risposte che cominciai a cercare nei libri nuovi che i miei avevano comprato per me e mio fratello, I Quindici, qualcuno li ricorderà sicuramente ….scoprendo con immensa gioia che c’era un volume intitolato “Chi sono io”.
Ma purtroppo il suo contenuto era totalmente deludente dal mio punto di vista di bimba perchè parlava solo del corpo fisico, nulla di più.
Nello stesso tempo, sin dalla più tenera età, ho sentito una curiosità, un amore, un trasporto enormi verso ogni forma di vita, in particolare verso gli Anima-li, specialmente i gatti. Ho vissuto gran parte della mia vita con loro, per me sono compagni fedeli ed affettuosi, Anime che hanno scelto di condividere la loro esistenza in unione con la mia Anima, e di questo sono infinitamente grata in ogni istante del mio cammino qui su Madre Terra.
Il primo viaggio nell’Energia
E poi piano piano ho smesso di farmi queste domande quasi senza accorgermene, ho continuato la mia vita come si fa normalmente, diploma, università, master, matrimonio, lavoretti vari e poi il lavoro vero come impiegata per tanti anni.
Fino a quando, per caso ma non a caso, mi sono avvicinata al Reiki e alla filosofia buddista, e per la prima volta mi sono interessata alla meditazione scoprendo un mondo nuovo che risuonava con il mio sentire.
Ho conseguito il Primo Livello Reiki secondo il metodo Usui, e successivamente, dopo alcuni mesi, anche il Secondo Livello.
Entrare nel mondo dell’Energia, sentirla per le prime volte nel corpo e soprattutto nelle mani è stato per me elettrizzante.
Il Reiki è stato il mio primo amore, ed ancora adesso resta una delle mie pratiche preferite.
Una vita semplice
E’ in questo periodo che è cominciato il cambiamento.
Ho incontrato il mio compagno di vita, e dopo alcuni anni, ho lasciato il mio impiego, il posto fisso, sicuro e ben retribuito, perchè sentivo che potevo fare altro.. In quel momento non sapevo ancora cosa, mentre intanto affioravano nuovamente le domande che mi facevo da bimba.
Quello che mi era già chiaro era il desiderio di vivere una vita semplice, in sintonia con i ritmi della natura, del giorno, delle stagioni, nel rispetto degli amati Anima-li e di ogni essere vivente e della Madre Terra.
Sentivo di far parte di qualcosa di più grande, sentivo
da un lato l’esigenza di mettermi al servizio degli altri esseri viventi, in particolare degli animali umani e non umani, per supportarli, per accompagnarli durante il loro cammino,
e dall’altro l’esigenza di insegnare, inteso nel senso più ampio possibile, in particolare nel senso di condividere nella Gioia la mia esperienza e le consapevolezze acquisite.
Le campane tibetane ed il loro richiamo
Sono rimasta affascinata dalle Campane tibetane avendone ascoltato il suono in una meditazione guidata di rilassamento.
E’ stato come un richiamo per me, una voce interna che mi suggeriva di approfondire, di guardare a fondo, di scoprire.. pur non avendo mai pensato, nemmeno lontanamente prima di questo momento, di potermi avvicinare ad una pratica del genere.
Guidata dalle rivelazioni durante due sogni speciali fatti nella stessa notte, ho frequentato i corsi di Primo e, dopo qualche mese, Secondo Livello per imparare a suonare le campane tibetane.
Ed ho cominciato con grandissima gioia la pratica di questi strumenti magici.
Presto ho compreso che ne volevo sapere di più, molto di più.
E per caso, ma mai a caso, ho trovato un video di Albert Rabenstein su Youtube ed è stata immediatamente chiara per me la strada da percorrere.
Continua sempre il lavoro pratico in noi stessi!
In questo stesso periodo sono stata accolta in un gruppo di Anime affini in cammino, in cui mi sono sentita tornare a casa!
Sono nati dei bellissimi legami e grazie a loro ho iniziato un percorso di consapevolezza, un lavoro pratico quotidiano in me stessa che è ancora, e sempre sarà, in pieno svolgimento.
Ogni volta che ci troviamo la mia Anima si nutre!
Mi sono diplomata in Massaggio Sonoro Armonico secondo il metodo di Albert Rabenstein, ed anche successivamente, sempre con Albert, in Tecniche di Armonizzazione con le Ciotole Armoniche.
Albert mi ha insegnato molto più del Massaggio Sonoro, delle leggi del suono e di tecniche di armonizzazione:
mi ha trasmesso un vero e proprio stile di vita, mi ha fatto comprendere l’importanza di imparare a diventare Armonia, ad incarnare questo Principio e di essere nell’Armonia più a lungo possibile durante la giornata.
I Ridaroli e lo Yoga della Risata
Inoltre, sono stata formata Leader della Risata da Lara Lucaccioni, la nostra Teacher di Yoga della Risata, e, con le Anime Ridenti del mio gruppo di Leader Traning, I Ridaroli, ci siamo trovati così bene che, per molti mesi, abbiamo riso insieme tutte le mattine!
Ed è un modo meraviglioso per iniziare al meglio la giornata, richiamando sin da appena svegli il Principio della Gioia nella propria vita!!
Quando ho lanciato la proposta di fare la pratica insieme tutte le mattine, non mi aspettavo che saremmo diventati così uniti, che ci saremmo sostenuti a vicenda, che saremmo diventati una famiglia, la mia famiglia della Risata!
Sono stata attratta dallo Yoga della Risata molti anni prima, avendo visto un video del Dr Kataria in cui rideva da solo alle 5 di mattina…. e si sbellicava dalle risate!
In quel momento avevo già l’intento di diventare Leader della Risata. Ma non lo sapevo ancora..
Molti anni dopo mi sono ricordata di quel video e del mio pensiero di quel giorno: “Ecco, esattamente questo vorrei fare anch’io” e così è stato!
Il percorso nell’Etologia Relazionale®
A Dicembre del 2024 con immensa gioia ho completato il percorso di formazione in Etologia Relazionale®
Da bambina ero folgorata da qualsiasi essere che si muoveva, divoravo enciclopedie enormi e non mi bastavano mai, desideravo così tanto poter avere un animale con me! Un giorno ho supplicato mio padre di prendermi (cosa normalissima e semplicissima ovviamente) un gigantesco topo che stava mangiando il mangime messo a disposizione delle anatre ed oche del laghetto sotto casa. Era proprio lì davanti, ad un passo da noi, niente di più facile di recuperarlo, asciugarlo e portarlo su. Non capivo proprio le risate del babbo…. così finalmente arrivò Titti, il primo criceto. Che gioia, mi commuovo ancora pensandoci.
Ed in me questo tipo di curiosità, di trasporto, di coinvolgimento, di amore, di sete di conoscenza nei confronti di tutti gli animali, è rimasto esattamente lo stesso di allora.
Dicevo di voler fare la veterinaria, per occuparmi in qualche modo di animali, sapendo che però la vista di una goccia di sangue era sufficiente per farmi stare male. In realtà, quello che desideravo era proprio un meraviglioso corso di studi come quello di Etologia Relazionale® di Myriam Riboldi per poter essere sempre più vicina agli Anima-li!
Quando ho incontrato Myriam, ho sentito una fortissima risonanza con gli argomenti ed i valori che porta, un’attrazione, un sentirmi a casa, compresa, così tanto che mi sembra quasi difficile da spiegare.
Grazie al percorso di Etologia Relazionale®
ho consapevolizzato maggiormente il valore della diversità;
ho rafforzato in me il senso di responsabilità e di rispetto profondo per qualsiasi forma di vita e per la madre terra;
mi sono sentita spinta sempre di più nella direzione dell’empatia e dell’ascolto, del rispetto dell’alterità degli animali, e della visione biocentrica.
Anche nel mio quotidiano e nel lavoro che faccio, in ogni percorso spirituale che creo, seguo sempre questo filo conduttore che, in modo naturale, mi porta a divulgare il questo approccio.
E mi trovo ad incontrare sempre più spesso persone che sono già in parte sulla stessa strada. A volte, basta dare qualche elemento in più per aprire in loro la visione e la consapevolezza che siamo Uno, per alimentare il senso di rispetto verso gli altri esseri viventi ed in particolare gli animali, nella loro individualità.
Dipende da tutti noi mantenere e ripristinare, quando possibile, gli equilibri naturali sul pianeta.
E ciascuno di noi può essere la causa di effetti benefici sull’intero globo, essendo questa una nostra precisa responsabilità collettiva in quanto umani.
Gatti girovaghi: un intento in corso d’opera che apre il cuore
Per parlare di chi sono devo dire necessariamente del mio legame speciale con i Fratelli e Sorelle Animali ed in particolare con i Gatti. Questi esseri spirituali straordinari sono una parte molto importante di me e della mia vita.
Gli Anima-li arrivano nelle nostre vite quando più abbiamo bisogno di loro, aprono il nostro cuore, ci insegnano l’amore, la cura e molto molto altro, e ci fanno scoprire nuovi lati di noi stessi.
Sono una vera benedizione, possiamo essere profondamente grati quando ne accogliamo uno nelle nostre esistenze.
Durante una serata di gruppo dedicata al Bambino Interiore, abbiamo riscoperto quello che ognuno di noi sognava da bambino. All’improvviso ho chiaramente ricordato che da piccola sognavo di prendermi cura di tutti i gatti e animali del mondo…
Quella sera l’ho desiderato nuovamente, con tutto il cuore, lasciando andare ogni preoccupazione sul come realizzare questo intento (avendo già tre gatti in casa!).
Ogni viaggio comincia sempre con un piccolo passo..
Dopo quella serata, nel giro di qualche giorno si è presentato il primo micio, davvero molto bisognoso di cure, Biagio!
Attualmente tre trovatelli dividono con noi la nostra casa ed altri sei mici ex-randagi vivono all’esterno. Il numero è in aumento da quando si è sparsa la voce del ‘ristorante’ e piano piano quelli che lo provano possono decidere di restare!
Il mio intento è quello..
..di incidere in modo concreto nella realtà quotidiana prendendomi cura dei gatti in difficoltà, offrendo loro un posto sicuro dove trovare tanto amore, coccole, del cibo adatto a loro, un riparo, una cuccia confortevole per riposare e, quando necessario, la sterilizzazione, le cure veterinarie, le medicine.. e sempre l’antipulci!
..e di contribuire alla co-creazione di una nuova realtà di Amore e di Rispetto profondo per ogni essere vivente.
E di tutte queste esperienze, di quello che c’è nella mia vita, delle persone e degli esseri viventi che ne fanno parte, io sono infinitamente grata!
Gatti girovaghi: progetto personale di supporto ai gatti randagi
Grazie di cuore a chi desidera unirsi alla cocreazione della nuova realtà di Amore e di Rispetto per ogni essere vivente sostenendo il nostro progetto!